top of page

Benessere in Estate: Affrontare il Caldo con la Naturopatia


ree

L'estate è sinonimo di giornate lunghe, sole e tanto divertimento. Tuttavia, il caldo intenso può mettere a dura prova il nostro organismo, causando spossatezza, gonfiore e difficoltà digestive. La naturopatia, disciplina che favorisce l’adattamento dell’organismo ai ritmi stagionali su più livelli — fisico, emozionale e mentale —, si rivela un prezioso alleato per affrontare i disagi tipici dell’estate in modo naturale e personalizzato.


I Pilastri del Benessere Estivo Naturale

Per godere appieno dell'estate senza subirne gli effetti negativi, è fondamentale adottare alcune abitudini mirate:


IDRATAZIONE PROFONDA

Bere a sufficienza è il consiglio più ovvio, ma anche il più cruciale. L'acqua è essenziale per regolare la temperatura corporea e prevenire la disidratazione.* Acqua Naturale: Bevi almeno 2-3 litri di acqua al giorno, anche se non avverti sete.* Acque Aromatizzate: Aggiungi fette di cetriolo, limone, menta o zenzero all'acqua per renderla più gradevole e ricca di vitamine e minerali.* Tisane Rinfrescanti: Tisane fredde a base di menta, melissa o ibisco sono ottime per idratare e rinfrescare.


ALIMENTAZIONE LEGGERA E DEPURATIVA

In estate, il corpo richiede alimenti che non appesantiscano la digestione e che favoriscano l'eliminazione delle tossine.

* Frutta e Verdura di Stagione: Anguria, melone, pesche, pomodori, cetrioli e lattuga sono ricchi di acqua, vitamine e sali minerali. Consumali crudi o leggermente cotti.

* Cereali Integrali Leggeri: Preferisci riso chicco lungo b (sarebbe il “basmati” italiano), quinoa o miglio, più facili da digerire rispetto a pasta e pane raffinati.

* Proteine Magre: Opta per pesce azzurro, legumi o carni bianche. Evita fritti e cibi elaborati.

* Smoothie e Centrifugati: Un modo delizioso per fare il pieno di nutrienti. Prova combinazioni con verdure a foglia verde, frutta e semi di chia.


RIMEDI NATURALI PER I DISTURBI COMUNI

La naturopatia offre soluzioni specifiche per i piccoli fastidi estivi:

ree

* Gonfiore e Pesantezza alle Gambe:  

- Tisane Drenanti: Equiseto, pilosella e tarassaco favoriscono l'eliminazione dei liquidi in eccesso.  

- Impacchi Rinfrescanti: Gel di aloe vera o argilla verde applicati sulle gambe possono dare sollievo.  

- Oli Essenziali: Massaggi delicati con oli essenziali di menta piperita o cipresso diluiti in un olio vettore (come l'olio di mandorle dolci) migliorano la circolazione.

Ippocastano in macerato glicerinato: sostiene il tono venoso e aiuta a ridurre l’infiammazione.

-  Castagno in macerato glicerinato: stimola la circolazione linfatica, favorendo un drenaggio dolce ma efficace.


* Difficoltà Digestive:  

- Zenzero: Masticare un pezzetto di zenzero fresco o berne una tisana aiuta la digestione.  

- Menta Piperita: Una tisana alla menta dopo i pasti può alleviare il gonfiore e la nausea.


* Insonnia da Caldo:  

- Melissa e Camomilla: Tisane prima di dormire aiutano a rilassarsi.  

- Bagni Rinfrescanti: Un bagno tiepido prima di coricarsi abbassa la temperatura corporea e facilita il sonno.


* Spossatezza e pressione bassa:

La sensazione di stanchezza generalizzata, comunemente attribuita alla “pressione bassa”, è un altro disagio diffuso nei mesi caldi. Quando non legata a cause mediche, può essere alleviata con il supporto di rimedi adattogeni e tonificanti (ma non eccitanti).

- Olivello spinoso o Biancospino in Macerato Glicerinato. Il primo indicato anche per chi oltre a sentirsi stanco vive un certo nervosismo, mentre il secondo è più utile se si vive un leggero stato d’ansia.

- Eleuterococco in estratto secco (tavolette), da utilizzare con il supporto di un naturopata, soprattutto se la stanchezza è accompagnata da stress e difficoltà di concentrazione.

Per chi ama i rimedi a base di fiori, Solaris dei Bush Flowers è una miscela di essenze floreali australiane pensata per sostenere il corpo e la mente durante l’esposizione al calore e al sole. È utile in caso di affaticamento e aiuta a ristabilire l’equilibrio energetico. Utile per chi alla sola idea che arrivi il caldo già si sente spossato. All’arrivo delle alte temperature, Solaris dona una sensazione di freschezza, vitalità e benessere.


* Movimento e Riposo Consapevole

Anche in estate, mantenere un equilibrio tra attività fisica e riposo è fondamentale:

- Esercizio Fisico Intelligente: Prediligi le ore più fresche della giornata (mattina presto o sera) per l'attività fisica. Camminate, nuoto e yoga sono ideali per mantenere il corpo attivo senza affaticarlo.

- Riposo Adeguato: Assicurati di dormire a sufficienza. Se il caldo rende difficile il sonno, cerca di creare un ambiente fresco e buio nella tua camera da letto.

- Riconnessione con la Natura: Trascorri del tempo all'aria aperta, in parchi o vicino all'acqua, per godere dei benefici del contatto con la natura.

ree

Affrontare il caldo estivo non deve essere una battaglia, ma un'opportunità per riconnettersi con il proprio corpo e la natura. Integrando questi principi naturopatici nella tua routine estiva, potrai godere di un benessere duraturo e affrontare le temperature più elevate con energia e vitalità. 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
  • Whatsapp
bottom of page